
Gruppi Motopompe
Realizzazione gruppi motopompe per sistemi di irrigazione
I gruppi motopompa costruiti dalla Meccanica Cremonini sono adatti ad impianti di irrigazione fissi e mobili, sia a basse e che ad alte pressioni, garantendo la massima affidabilità, un alto rendimento e bassi consumi.
I vari gruppi motopompa sono dotati di serie da:
- Motore diesel raffreddato ad aria oppure a liquido
- Pompa centrifuga ad asse orizzontale per alimentazione idrica oppure pompa centrifuga ad asse nudo per il convogliamento di liquami oppure pompa autoadescante per il drenaggio, pompaggio di liquidi torbidi
- Pompa estrazione olio montata a motore
- Avviamento elettrico con batteria
- Alloggiamento batteria con carter di protezione
- Centralina di comando e protezione tipo CEM 250
- Accoppiamento motore-pompa tramite giunto elastico
- Silent Block tra motore, pompa e telaio
- Piedi d'appoggio regolabili
- Telaio in profilati d'acciaio verniciato su base fissa con piedini di stazionamento oppure su carrello completo di ruote tipo King Tire 10.75 R 15 su assale e timone munito di occhione per traino.
I gruppi motopompa realizzati da Meccanica Cremonini sono altamente personalizzabili tramite un'ampia gamma di accessori disponibili nelle versioni OPEN, SILENT e SUPER SILENT.
OPTIONAL
Coperture e Protezioni
- Tettuccio (OPEN): Tettuccio in lamiera pressopiegata corredato di griglie di protezione laterali smontabili
- Cofanatura Motore (SILENT): Cofanatura insonorizzata parziale in lamiera pressopiegata con rivestimento interno della cofanatura in spugna fonoassorbente per ridurre il rumore della motopompa.
- Cofanatura Motore+Pompa (SUPER SILENT): Cofanatura insonorizzata totale per ridurre ulteriormente il rumore durante il funzionamento.
Riempimento Pompa
- Pompa PAM: Installazione pompa manuale a membrana PAM per il riempimento del tubo di aspirazione della pompa completa di tubo spiralato e raccordi.
- Adescatore PLUTO: Installazione adescatore "pluto", per il riempimento veloce del tubo di aspirazione della pompa tramite sistema "Venturi" utilizzando la pressione dei gas di scarico del motore completo di tubo spiralato.
- Elettropompa: Installazione elettropompa autoadescante tipo ECC 12/20 a canale laterale per travaso liquido in aspirazione completa di tubo spiralato e raccordi.
Sistemi di sollevamento
- Traliccio con bandiera portapescante: Traliccio con braccio snodabile per trasporto e sollevamento del tubo aspirazione completo di verricello manuale a scatto.
- Argano Elettrico: Installazione verricello con motore elettrico a 12 Volt -0,7 Kw, capacità di tiro massimo 450 Kg, dotato di pulsantiera e cavo in acciaio.
Tubazioni di mandata
- Collo a cigno orientabile: Collo a cigno orientabile da montarsi al posto della flangia di mandata, completo di valvole a saracinesca tipo wafer, tubo di mandata per irrigatore completo di giunto sferico femmina a 3 ganci senza mandata per irrigatore.
- Collo a cigno orientabile con attacco per irrigatore: Collo a cigno orientabile da montarsi al posto della flangia di mandata, completo di valvole a saracinesca tipo wafer, tubo di mandata per irrigatore completo di giunto sferico femmina a 3 ganci completo di mandata per irrigatore.
Tubazioni di aspirazione
- Flangia di aspirazione: Flangia DN completa di giunto sferico maschio Ferrari zincato.
- Complesso di aspirazione: Composto da m. 2 di tubo in gomma con canotti sferici e fascette e da m 2 di tubo in acciaio + valvola di fondo.
Accessori vari
- Impianto luci: Impianto luci e frecce posteriori per trasporto notturno su strada.
- Centraline: Centralina di controllo motopompa completa di avvisatore e comando telefonico gsm tipo CEM 256.
- Centraline: Centralina di controllo motopompa e regolazione pressione acqua completa di avvisatore e con/senza comando telefonico gsm tipo CIM 131/CIM 137
- Attuatori Lineari: Acceleratore VAR 140 con corsa regolabile.
- Luci lavoro: Faretto notturno orientabile.
- Giunto Frizione: Frizione Centrifuga a semplice anello (per motori fino a 128 CV) oppure a doppio anello (per motori da 130 CV a 238 CV) per innesto e disinnesto automatico della pompa in accelerazione e decelerazione.
SCHEDE TECNICHE GRUPPI MOTOPOMPA